Antichi valori, nuove prospettive.

Nella Sicilia orientale tra ulivi e agrumi prende vita il nostro sogno.
Tenute Agrumìa è per noi attenzione alle antiche tradizioni agricole e ai valori che esse custodiscono, è passione per la terra e per i suoi preziosi frutti, è consapevolezza che bontà significa genuinità, per questo ogni prodotto a marchio è il risultato del meticoloso lavoro di persone che con passione ed esperienza perseguono il raggiungimento di alti livelli di qualità.
Diamo grande importanza alla sostanza, senza però trascurare la forma, ecco perché curiamo ogni particolare, consapevoli che nei piccoli dettagli risiede il pregio di ogni cosa.
Amaro Amaruni
€4,89 – €21,90Olio EVO Olivia
€5,49 – €74,89Amaro Persicu
€4,89 – €21,90
TERRA
Terra di focu e di sapuri
Lu to suli ruventi mi quadia
E ardusa mfochi poesia
Lu to sciauru di sciuri
E frutti d’oru
Tenunu ngantu la genti
Attornu attia
TERRA
Terra di zagara e passiuni
Terra di musica e canzuni
Tuttu chiddu ca sapia
Iù ciù misi ni Agrumìa.
Filippo La Delfa
TERRA
Terra di focu e di sapuri
Lu to suli ruventi mi quadia
E ardusa mfochi poesia
Lu to sciauru di sciuri
E frutti d’oru
Tenunu ngantu la genti
Attornu attia
TERRA
Terra di zagara e passiuni
Terra di musica e canzuni
Tuttu chiddu ca sapia
Iù ciù misi ni Agrumìa.
Filippo La Delfa
ULIVETI
Sui nostri terreni coltiviamo la Nocellara dell’Etna, una cultivar autoctona siciliana tra le più pregiate. La ricca mineralità dei terreni vulcanici su cui crescono e i forti sbalzi termici tra il giorno e la notte donano a questi frutti caratteristiche uniche nel loro genere: olive grandi e particolarmente succose, perfette sia come oliva da tavola, sia per la produzione di un olio extra vergine di oliva di elevatissima qualità. In più l’esposizione a sud dei nostri uliveti, unitamente alle sapienti tecniche di potatura delle piante, consentono alla luce del sole di penetrare fin dentro la pianta, permettendo così a tutti i frutti di raggiungere la stessa pezzatura e lo stesso grado di maturazione.
AGRUMETI
È qui, nell’agrumeto di famiglia, che tutto ebbe inizio.
Il nostro primo terreno e le nostre prime arance: il Tarocco Sciré.
Un frutto fresco e succoso, senza semi e dalla buccia liscia e sottile, adatto sia per la preparazione di ottime spremute, che da gustare a spicchi.
E poi c’è il nostro mandarino tardivo “Marzolo”: una prelibatezza del territorio siciliano, molto apprezzata per la sua dolcezza e l’assenza di semi.
PESCHETI
La pesca tabacchiera è il frutto raro e delicato che selezioniamo tra le migliori aziende del nostro territorio.
Facilmente riconoscibile per la sua forma schiacciata e il profumo intenso e avvolgente, è molto apprezzata per la sua polpa bianca, dolce e succosa.
Viene consumata fresca nelle calde giornate estive, ma usata anche come ingrediente in cucina nella preparazione di dolci e piatti salati in cui si voglia creare un contrasto di sapori.